InclusivitA' e
Sostenibilita'

AIPD - CASA PER DOMANI

AIPD - CASA PER DOMANI
L’AIPD, Sezione di Campobasso, opera nell’ambito della disabilità congenita con deficit intellettivo, allestendo attività, progetti e servizi per le persone con Sindrome di Down di tutte le fasce di età e per le loro famiglie.
Durante l’evento i ragazzi dell’Associazione affiancheranno lo staff accogliendo i visitatori, rifornendo gli stand e supportando la pulizia delle aree fieristiche.
SCOOPPIATI DIVERSAMENTE BAND
La Scooppiati Diversamente Band è un gruppo musicale composto da ragazzi disabili e normodotati, accomunati da una grande passione per la musica.
Negli anni la band si concretizza come evoluzione di un percorso nato nella Cooperativa Sociale H-Anno Zero onlus di Roma, che da oltre 30 anni, si occupa di assistenza alle persone disabili a 360 gradi.



UNA FORESTA SPECIALE PER IL TERMOLI COMICS & GAMES
Nasce, in collaborazione con Treedom, la FORESTA del TERMOLI C&G by QDSS. Di cosa si tratta?
I visitatori, attraverso il sito ufficiale di Treedom, potranno prenotare uno o più dei 1000 alberi a disposizione, dargli un nome e seguirne la crescita nel tempo.
Treedom ha come obiettivo la realizzazione di ecosistemi sostenibili, permettendo a migliaia di contadini di far fronte ai costi iniziali della piantumazione di nuovi alberi, garantendo nel tempo sovranità alimentare ed opportunità di reddito.
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010 a Firenze, sono stati piantati più di 3.000.000 alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia.
FIERA E SENSIBILIZZAZIONE ALLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI
TERMOLI C&G si impegna nella lotta contro l’inquinamento plastico, collaborando con Plastic Free Odv Onlus.
Durante la fiera, i volontari dell’associazione organizzeranno una raccolta rifiuti sulla spiaggia di Rio Vivo e terranno un intervento sul palco, per sensibilizzare il pubblico sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica e offrire suggerimenti pratici per ridurre il proprio impatto ambientale.
Unisciti a noi per la salvaguardia del nostro pianeta e per dimostrare che anche le piccole azioni quotidiane possono fare la differenza.

